it
it en

SHOP

Olio

L'uliveto di Buranco è medievale e pienamente produttivo

Il nostro prodotto

L'uliveto di Buranco è medievale. Ma non è un monumento; anzi è pienamente produttivo. La pianta d'ulivo, infatti, non conosce vecchiaia: sopravvive alle generazioni. Anche per questo l'olio extravergine d'oliva è uno degli alimenti più antichi. L'olivo, simbolo della pace per eccellenza era, per questo (e per i suoi frutti), molto amato dai monaci che ne introducevano la coltivazione ogni volta che il clima, come nelle Cinque Terre, lo permetteva.

Nel caso di Buranco, il fatto che l'ulivo debba lasciare le zone più soleggiate alla vite (l'uliveto è volto a nord-est), ci fa scoprire un piccolo segreto: un'esposizione al sole meno costante fa maturare più lentamente il frutto e questo dà un olio extravergine particolarmente leggero e fruttato che, grazie alla spremitura a freddo immediatamente successiva alla raccolta, mantiene la freschezza e l'intensità delle olive appena raccolte.

Da 15 chili di olive si ottengono 2 litri di olio sopraffino. Solo questa dato dà un'idea della fatica e del tempo necessari per ottenere questo liquido, più umile, ma altrettanto prezioso del vino. L'olio d'oliva è l'unico olio che si conserva senza necessità di trattamenti chimici ed è fondamentale per un'alimentazione sana e naturale.

Offerte

Scopri tutte le Offerte
PrevNext
April 2025
SuMoTuWeThFrSa
  12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
27282930   
X

Questo sito web utilizza i cookie

Questo sito web e la pagina web di prenotazione utilizzano cookie tecnici e, solo previo tuo consenso, cookies analitici e di marketing per pubblicità mirata e personalizzazione degli annunci. Per acconsentire all’installazione di tutte le categorie di cookie clicca su “Accetta tutti i cookie” mentre per selezionare specifiche categorie di cookie, clicca su "Seleziona i cookie"; mediante la “x” puoi invece chiudere il banner rifiutando l’installazione di cookie diversi da quelli tecnici. Per riaprire il banner e modificare le preferenze, clicca su “Cookie” nel footer del sito web e della pagina di prenotazione. Per maggiori informazioni clicca qui.